- Dettagli
- Super User
- Brasile
Tutti i fine settimana continuiamo donando assistenza alle celebrazioni della Parola nelle varie comunità che ci sono state affidate.
Tutti i fine settimana continuiamo donando assistenza alle celebrazioni della Parola nelle varie comunità che ci sono state affidate.
L’esperienza, di questo nuovo inizio missionario, per noi è stata molto bella…Sono stati giorni intensi, abbiamo incontrato il popolo degli indios e dei quilombolas (ex schiavi africani) che lottano per difendere le loro terre dalle multinazionali. Abbiamo potuto ascoltare, condividere e sentire l’appello dei più poveri che vedono le loro terre e i loro fiumi distrutti in nome di un progresso che finisce per aggredire la vita delle foreste e del popolo che di esse vive.
Il 3 novembre è l’anniversario di fondazione della Congregazione! Festeggiamo e celebriamo 87 anni di vita rendendo grazie a Dio per il dono del nostro carisma eucaristico. Dall’Amazzonia le suore in missione da giugno 2015, così scrivono: Carissime sorelle e carissimi amici Pme. Uniti a tutti voi in questo giorno così bello di intensa preghiera e di rendimento di grazie per tutti questi anni di amore, di fedeltà di Dio nei nostri confronti. Anni di ricerca incessante di una risposta di amore a tanto amore che ci è donato. Ci uniamo a tutti voi, e alle suore che ci hanno preceduto in cielo, per rendere grazie di 87 anni di Sì, perché Gesù, nostro amore eucaristico, sia più amato e conosciuto. Con affetto e preghiera, suor Cida e sr Luzia
Suor Aparecida, missionaria nel Parà con suor Luzia da giugno 2015, ci aggiorna sulla loro esperienza pastorale. Il lavoro quotidiano, gli incontri, le contraddizioni e il cammino del popolo nelle zone più periferiche e abbandonate.
LA FESTA DI SANT’ANTONIO
È indizibile quello che abbiamo visto e sentito qui a Oriximiná nel così chiamato “Círio de Santo Antônio”. Uno spettacolo di fede, approssimativamente 10.000 persone riunita alla margine del Fiume Trombetas in attesa dell’arrivo del Navio che trasportava l’Immagine del Santo Patrono della città, che veniva rivestito rivestito di gloria, risplendente di luce e di cori. Dietro l’immagine di Santo Antonio un cuore luminoso, enorme che ogni tanto faceva risorgere l’immagine di Cristo Misericordioso, che camminava in varia direzione… Davanti al santo quattro angeli (giovani vestiti di bianchi con lunghe ali) belli, che ogni tanto suonavano trombette. Tanta luce, tanto splendore! Il Navio, ripieno di devoti!