Madre Maddalena, in visita alle comunità dell’America latina, ha inviato una cronaca dei primi giorni in Perù. Il 9 agosto partirà per il Brasile.
Ci troviamo in pieno inverno peruano, cosi’ simile alla ns primavera, soprattutto qui ad Ambo. Lunedi’ 27 luglio ho trascorso la giornata con le suore brasiliane a San Paolo e poi , a sera, in volo per Lima dove ho trovato una citta’ in festa per la celebrazione della liberazione. Martedi 28 , durante la Messa, un ricordo della firma del patto, il canto dell’inno nazionale e alla fine in coro ” Viva il Peru'”. Nei giorni seguenti abbiamo vissuto al mattino momenti di riflessione e condivisione, al pomeriggio le suore hanno partecipato ad un corso sulla vita consacrata organizzato con la presenza di Germano Sanchez. Sabato 1 agosto volo per Ambo: un piccolo aereo di 30 posti che ha sorvolato la cordigliera nera a quota cosi’ bassa che si vedevano persone e case. Questa volta no autobus per 10 ore tra sentieri e burroni, senza soste… Qui ad Ambo ci sono dodici ragazze, incontrate nelle varie tappe apostoliche, che trascorrono una settimana di riflessione e vita insieme. Le suore hanno organizzato momenti di preghiera, di lavoro, di condivisione fraterna, di aiuto per gli altri: affidiamo tutto al Signore che feconda il nostro impegno. La comunita’ parrocchiale ci accoglie sempre con tanto affetto: sono evidenti il lavoro pastorale e la presenza di questi lunghi anni. Le suore hanno progettato momenti missionari apostolici piu’ lunghi sia verso le Ande (Panao) sia verso la selva (Tingo Maria) dove lavorano i francescani…Ho visitato alcune case di Ambo: poverta’…malattia…ma anche uno stile proprio che non si puo’ mutare…solo accogliere sapendo che il Signore già è qui…noi dobbiamo soltanto intuirlo! Ho incontrato il gruppo del PMEL: 13 laici impegnati nella vita parrocchiale che desiderano vivere la nostra spiritualita’ per collaborare alla rigenerazione dell’umanita’ con l’amore quotidiano, semplice, vero!
suor Maddalena
Informativa sulla privacy