Ti rendo grazie Signore con tutto il cuore …Rendo grazie al tuo nome per il tuo amore e la tua fedeltà. Signore la tua bontà dura per sempre. (dal salmo 138)
Carissime sorelle,
con le parole del salmo 138 eleviamo al Signore il nostro inno di ringraziamento per questi 92 anni della nostra Congregazione , dono di grazia per la Chiesa, dono di grazia per ciascuna di noi, dono di grazia per i “ piccoli, gli ultimi, gli afflitti “.
Nella solennità di Tutti i Santi”, abbiamo ascoltato il vangelo delle Beatitudini. Come i discepoli ci avviciniamo al Maestro che ci insegna la strada della felicità, della gioia eterna…la strada delle Beatitudini…una strada poco frequentata, intrapresa dai più audaci, da chi non si accontenta di vivere una vita mediocre, egoistica, da chi segue le orme del Maestro…di Gesù, povero , mite e umile di cuore.
Anche M.Ilia, la sera di quel 3 novembre 1928, si è incamminata per questa strada, spinta dal quel fuoco che le ardeva nel cuore…”Io voglio vivere, vivere e amare” (da Lampade viventi), e ancora…”Tu sei l’Amore poco amato, l’Amore poco conosciuto […] Venga, venga il Tuo regno d’amore. (dal Diario spirituale).
In queste sue parole cogliamo la consegna fiduciosa della creatura al Creatore, la gioia profonda, l’audacia, lo zelo per il Regno. Seguiamo le sue orme, per rispondere alle attese del Signore e dei fratelli tutti.
In questo tempo di sofferenza, di tensione, di incertezze generate dalla pandemia lei viene a ricordarci il nostro “oggi”: vegliare all’ombra dei tabernacoli, diventare eucarestia, farsi pane spezzato, farsi prossimo, donare una “parola d’amore”, diffondere il bene e il sorriso.
Con la Vergine Maria cantiamo il nostro Magnificat, per le meraviglie compiute dall’Onnipotente in noi e attraverso di noi.
Vi abbraccio, il Signore ci benedica, sr Patrizia
Informativa sulla privacy