Un caldo abbraccio da Tingo Maria: la porta dell’Amazzonia peruana, con il verde della selva, la dolcezza delle cime boscose, il caldo intenso e le piogge forti ed improvvise, sotto lo sguardo ” lento” della ” bella durmiente” che circonda questa valle. Siamo state due giorni in questa nuova realta’ affidata alle nostre suore che hanno ricevuto l’invito a padre Adamir e dalla comunita’ dei Francescani. La parrocchia e’ intitolata a Santa Teresina e i Francescani vi lavorano dal 1941, dopo una lunga presenza di una comunita’ canadese impegnata nell’educazione. La parrocchia e’ molto grande, secondo lo stile della selva, con tanti piccoli altari per le devozioni forti del popolo: San Martino, Santa Rosa, Il Nino Gesu’, Nostra Signora dell’Allegria, Santa Teresina, San Francesco, San Francesco Solano (apostolo instancabile dell’America Latina) Il Senhor de Los Milagros, nostra Signora di Guadalupe….vi posso assicurare : una festa di devozioni e di immagini!
I padri hanno un grandissimo collegio dalla primaria alle superiori, con classi anche di 47 alunni, e qui le suore daranno una presenza di ascolto e di orientamento umano e cristiano. Abbiamo conosciuto p.Adelmo, un giovane francescano peruano, che ha studiato in Terra Santa, pieno di entusiasmo e di zelo, attuale parroco, il quale desidera l’aiuto delle suore per una ripresa di spiritualita’ nelle moltissime attivita’ e gruppi parrocchiali. Inoltre i padri gestiscono una scuola dell’Infanzia: 340 piccoli ” francescaniti” , come vengono chiamati, e il parroco sogna un…” nido” per le mamme in attesa e per i loro piccoli…..anche qui spazi immensi…che noi possiamo solo desiderare…! La comunita’ e’ formata da due frati, un fratello e poi padre Adamir offre il suo contributo. Alle suore verra’ affidata anche la cura dei gruppi e due volte, durante la settimana, si tiene uno studio biblico. La citta’ di Tingo e’ grande, la parrocchia unica, oltre il fiume( zona Castilio grande) ci sono i padri Monfortiani che hanno un’altra parrocchia ed una comunita’ femminile della loro congregazione.
La partecipazione alla vita parrocchiale, secondo lo stile peruano, e’ intensa, si alternano attivita’, festivita’, novene e gruppi di preghiera…ma, diceva padre Adelmo, abbiamo bisogno dell’anima, abbiamo bisogno delle suore! Affidiamo al Signore questa nuova realta’…e , fiduciose, camminiamo secondo i suoi desideri.
In Ambo […] la casa di accoglienza ( Hogar ILia Corsaro) per le ragazze che scendono dai ” puebli” per studiare procede bene. Per ora sono cinque, ma gia’ altre chiedono di essere ospitate. Le suore hanno organizzato tutto: accoglienza, documentazione, regolamento, tempi e modalita’, frequentano la scuola e di pomeriggio sono aiutate e ricevono anche altre possibilita’ ( pc, attivita’ manuali, etc) . E’ una piccola opera che permette alla casa di Ambo di rifiorire…e siamo certe che Dio benedira’ questo servizio. Le suore sono contente ed impegnate.
Che il Signore benedica il nostro andare e ci doni un cuore grande, capace di accogliere, comprendere, di ricominciare. A presto con tanto affetto suor Maddalena
Informativa sulla privacy